Un articolo in collaborazione con AS Roma, in vista della finale di Conference League 2022.
In occasione della finale di Europa Conference League 2022, ho realizzato un articolo di presentazione dell’Arena Kombetare di Tirana, in collaborazione con AS Roma, per il sito ufficiale del club giallorosso (qui).
Tutto sull’Arena Kombetare, palcoscenico della nostra finale
La prima finale di sempre della UEFA Europa Conference League dà la possibilità di scoprire uno stadio di recente progettazione che rappresenta una gemma nel panorama europeo e che porta con sé un’anima italiana ben definita, in questo caso perfettamente calzante con l’arrivo della Roma per l’ultimo atto del torneo.
Uno stadio “italiano” – Sembra quasi una coincidenza voluta ma è così. Lo stadio di Tirana è il prodotto dell’immaginazione di architetti italiani, e non solo nel caso dell’attuale edificio. L’Arena Nazionale che accoglierà i tifosi giallorossi è stata infatti costruita sul luogo del vecchio stadio di Tirana, il Qemal Stafa Stadium, progettato nel 1939 dall’architetto Gherardo Bosio.
Il nuovo impianto è invece stato tratteggiato dalla matita dello studio Archea Associati, guidato dall’architetto Marco Casamonti. E così come Casamonti, anche Bosio era di Firenze, il che sottolinea un sorprendente legame con l’Italia e con la tradizione e il gusto estetico del nostro Paese…
Continua a leggere l’articolo sul sito web dell’AS Roma, qui


Per saperne di più sullo stadio nazionale di Tirana, leggi anche:
- Il restauro filologico per lo Stadio Nazionale d’Albania
- Com’è fatto? // il trofeo dell’Europa Conference League
- Architettura in vetro per gli impianti sportivi: l’esperienza dell’azienda italiana Faraone
Segui il profilo Instagram di Archistadia per tutti i contenuti giornalieri sugli stadi e l’architettura sportiva!
Cover image: Scorcio all’interno dell’Arena Kombetare di Tirana, in vista della finale di Europa Conference League 2022 (photo by UEFA Europa Conference League / edit logo AS Roma by Archistadia x cover)
© Riproduzione Riservata