Antonio Cunazza
206 posts
Fondatore e curatore dei contenuti di Archistadia, si è laureato in Architettura e Restauro al Politecnico di Torino e da oltre dieci anni si occupa di comunicazione in architettura, con un focus sull'architettura sportiva e gli stadi. Collabora con le riviste l'Ultimo Uomo, il Giornale dell'Architettura, Sport&Impianti. Cresciuto con la musica Britpop, il calcio inglese e la cultura anni Novanta.
Ha scritto il libro "Wembley, la storia e il mito" (Urbone, 2021).
Lo splendore delle statue del Foro Italico
Il fascino di un complesso monumentale che definisce un luogo sportivo unico al mondo.
13 Maggio 2022
Barche su acqua (finta) in Formula 1 a Miami
Una soluzione posticcia che ha del surreale, lungo il nuovo circuito che debutta in Formula 1.
6 Maggio 2022
Esistono stadi di calcio sull’Isola di Pasqua?
In effetti sì, e ci gioca un club semi-amatoriale con qualche presenza in Coppa del Cile.
16 Aprile 2022
Cosa ci è piaciuto della proposta di Corvino+Multari per il restyling del Franchi
Una visione alternativa sulla proposta seconda classificata (che ci è piaciuta molto).
14 Marzo 2022
Com’è il progetto di Arup per il restyling dello Stadio Franchi
La società britannica ha vinto il concorso indetto dal Comune di Firenze.
8 Marzo 2022