Antonio Cunazza
273 posts
Curatore del progetto Archistadia • Architettura + sport + fotografia • Laureato in Architettura e Restauro al Politecnico di Torino, mi occupo di comunicazione e divulgazione in architettura sportiva (spesso su «Sport&Impianti», «Cronache di Spogliatoio», «Rivista Undici») • Cresciuto con la musica Britpop, il calcio inglese e la cultura anni Novanta • Ho scritto il libro "Wembley, la Storia e il Mito" (Urbone, 2021).
Vialli e Wembley, un rapporto unico e speciale
Nell'arco di trent'anni, Vialli è stato forse l'unico calciatore a scrivere il suo nome così tante volte nella storia dello stadio nazionale inglese.
13 Gennaio 2023
Un viaggio di 8mila km per un turno di Coppa di Francia!
Dall'isola di Réunion alla Costa Azzurra, la trasferta dello Stade Tamponnaise ci ricorda l'affascinante format della coppa nazionale francese.
8 Gennaio 2023
Alexandra Palace, il tempio delle freccette (che poteva diventare stadio condiviso fra Arsenal e Tottenham)
Uno dei luoghi architettonici di Londra più affascinanti e ricchi di storia, anche sportiva.
23 Dicembre 2022
Lusail Stadium, lo stadio della finale di Qatar 2022
Lo stadio più interessante fra quelli dei Mondiali di Qatar 2022.
12 Dicembre 2022