inter miami dove gioca stadio lockhart vista esterna

Dove gioca l’Inter Miami (e quanto manca allo stadio nuovo)

Spoiler: per ora il club di Beckham e Messi gioca in uno stadio temporaneo.

L’Inter Miami CF, ambizioso club gestito (fra gli altri) da David Beckham, e da poco diventata la nuova squadra di Leo Messi, gioca in quello che in realtà è un vecchio stadio cittadino quasi del tutto ricostruito – e dopo quasi dieci anni sta ancora aspettando di potersi trasferire nel nuovo impianto a lungo sognato.

Ma andiamo con ordine. L’attuale casa dell’Inter Miami è il rinnovato Lockhart Stadium, nella cittadina costiera di Fort Lauderdale, a circa 50 km da Miami. La versione precedente di questo impianto aveva ospitato per anni gli storici Fort Lauderdale Strikers, una delle franchigie della versione anni ’80 della MLS (poi ritornati in auge per poco tempo qualche anno fa) ma oggi ormai scomparsi.

Lo stadio però è temporaneo.

inter miami vista interna drv pnk lockhart stadium
Vista interna del DRV-PNK / Lockhart Stadium dell’Inter Miami (photo: cornfield948 / CC BY-SA 3.0)

L’Inter Miami infatti aveva deciso di demolire il Lockhart Stadium, ricostruendolo in un solo anno in tempo per il 2020, la stagione di ingresso come nuova squadra della Major League Soccer. E per ora lo utilizza per le partite casalinghe in attesa di uno scenario a lungo inseguito e con molta fatica concretizzato.

Com’è il DRV-PNK Stadium

Si scrive DRV-PNK ma si legge drive-pink – in virtù di un accordo di sponsorizzazione con AutoNation, il maggior rivenditore di automobili d’America, e con la loro campagna di sensibilizzazione contro il cancro.

La ricostruzione del Lockhart Stadium era costata 60 milioni $ e firmata da Manica Architecture (con un accordo per il quale l’impianto tornerà in uso alla municipalità una volta che il club non ne avrà più bisogno). Forse vi sembrerà simile al Mapei Stadium o alla Sardegna Arena e in effetti la struttura è molto semplice: 4 tribune (di cui solo le due laterali coperte), un unico anello di gradinate e 21mila posti di capienza.

Con l’arrivo di Leo Messi, il club ha fatto aggiungere le gradinate-corner per avere almeno 3mila posti in più): i nuovi settori sono stati ricavati utilizzando alcune porzioni di tribuna già in uso all’autodromo di Formula-1, quello realizzato all’esterno dell’Hard Rock Stadium dei Dolphins.

10 anni di attesa per il nuovo stadio dell’Inter Miami!

Il nuovo (futuro) stadio dell’Inter Miami prenderà vita invece nel 2025, a oltre dieci anni dalla
prima proposta di progetto!

inter miami mappa proposte nuovo stadio copy
Mappa di tutte le location proposte dall’Inter Miami dal 2013 a oggi, per costruire il nuovo stadio (img: mappa Archistadia / vietata la riproduzione)

Se pensate che in Italia si faccia fatica a costruire nuovi stadi, dovete sapere che la
franchigia di David Beckham riuscirà a realizzare il suo nuovo impianto dopo aver proposto 5
progetti in 5 location diverse, in quasi dieci anni:

  • PortMiami (2013-2014) – bocciato
  • Museum Park (2014) – bocciato
  • Little Havana, vicino allo stadio dei Marlins (2014-2015) – bocciato
  • Overtown (2015-2018) – bocciato
  • Freedom Park (2018) – APPROVATO

Come sarà il Freedom Park Stadium – Il Freedom Park Stadium sarà il centro della trasformazione dell’attuale club di golf Melreese County Club, posizionato a poca distanza dall’aeroporto di Miami.

inter miami nuovo stadio vista interna
Vista interna del futuro stadio dell’Inter Miami – render (img: Manica Architecture)

Lo stadio avrà una capienza di 25mila posti e sarà circondato da: 93mila mq di uffici e spazi commerciali; 1 hotel da 750 camere; 10 ettari di campi sportivi pubblici; 23 ettari di parco pubblico. Costo totale? 1 miliardo di dollari.


Acquista il libro “Wembley, la Storia e il Mito”

Un’opera unica che racconta l’intera storia di Wembley: con approfondimenti di storia, sport, architettura e cultura del Novecento e contributi esterni di Sir Norman Foster, Massimo Marianella, Roberto Gotta e Giovanni Capuano – qui su Amazon

wembley libro storia mito cunazza-head
“Wembley, la Storia e il Mito”, di Antonio Cunazza (Urbone, 2021)

Cover image: Vista esterna del DRV-PNK Stadium / Lockhart Stadium di Fort Lauderdale, Miami (photo: elisfkc2 / CC BY-SA 2.0)

© Riproduzione Riservata

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti
Total
0
Share