La società di sviluppo sostenibile diventa main sponsor del club per le prossime 10 stagioni.
Lo stadio dell’Atlético Madrid cambia nome e, con l’inizio della stagione 2022/23, diventa Cívitas Metropolitano. Decade quindi la denominazione legata allo sponsor cinese Wanda, in essere dal 2017 (anno di inaugurazione del nuovo impianto), e subentra la società spagnola di sviluppo sostenibile Cívitas, che diventa anche main sponsor dell’Atleti per i prossimi 10 anni.
L’effetto dell’accordo sarà duplice. Da un lato i naming rights dello stadio, dall’altro l’impegno di Cívitas a implementare e portare avanti soluzioni e abitudini sempre più votate alla sostenibilità all’interno del club e dell’impianto, in quest’ultimo caso in particolare riguardo temi come l’efficientamento energetico dell’edificio e l’uso di energie rinnovabili.
Un primo esempio degli interventi di Cívitas è stata la recente applicazione di vernice ecologica Graphenstone per la tinteggiatura delle pareti dello stadio Metropolitano: questo particolare tipo di vernice ha un alto tasso di assorbimento di CO2 e garantisce quindi un’aria più pulita negli spazi interni ed esterni e in prossimità dell’impianto.
Cover image: Vista in lontananza dello stadio Metropolitano di Madrid, con lo skyline cittadino sullo sfondo (Photo by Angel Martinez/Getty Images via OneFootball)
© Riproduzione Riservata