Mappa di accessi, settori e posti dello stadio Wanda Metropolitano dell’Atlético Madrid.
Per permettervi di orientarvi all’esterno e all’interno del Wanda Metropolitano, a Madrid, impianto di casa dell’Atlético Madrid dal 2017, ecco la mappa dei settori e degli accessi dello stadio. Il Wanda Metropolitano ha attualmente una capienza di poco superiore ai 70mila posti e si trova alla periferia est di Madrid (qui).
Inaugurato nel 2017, e nato da un profondo lavoro di integrazione architettonica e di giustapposizione che vide la cavea dello stadio congiungersi con l’originale tribuna preesistente del vecchio Estadio Peineta, secondo il progetto firmato da Cruz Y Ortiz Architects, il Wanda Metropolitano è denominato in riferimento alla società immobiliare cinese Wanda Group, che ne detiene i diritti di sponsorizzazione, e ha sostituito il vecchio Estadio Vicente Calderon che era la casa del club dal 1966.
All’esterno dello stadio potreste incrociare un modello di aeroplano anni ’30, che celebra una particolare fase della storia dell’Atléti a cavallo fra le due Guerre Mondiali (ne parliamo in questo articolo) e il Wanda Metropolitano offre ovviamente un tour guidato e la visita del museo ufficiale del club (info e biglietti qui).

Come arrivare al Wanda Metropolitano?
In metropolitana: la fermata migliore per arrivare al Wanda è “Estadio Metropolitano”, sulla linea 7 (o, in alternativa, la fermata subito precedente, “Las Musas”). Se utilizzate altre linee della metro, potete scendere alle fermate Las Rosas (linea 2) o Canillejas (linea 5), che sono però più lontante dall’impianto.
Il Wanda Metropolitano è uno dei pochi stadi europei ad avere una fermata della metropolitana dedicata e omonima (ne abbiamo parlato in questo articolo).
In autobus: diverse linee di autobus convergono verso l’hub di fermate Canillejas e, nei giorni di partita, un servizio di navette collega l’hub con lo stadio da due ore prima a un’ora dopo la partita.
In auto: ci sono alcune aree di parcheggio dedicate allo stadio, nella zona ovest, a ridosso della rotonda urbana di Plaza Grecia, e nella zona sud-est dell’impianto, adiacente al passaggio della bretella autostradale M40/E5 (l’uscita 10 è quella dello stadio). I parcheggi sono a pagamento e nei giorni di partita è necessario acquistare il ticket in anticipo.
» il Wanda Metropolitano si trova qui, su Google Maps


Siete già stati al Wanda Metropolitano? Raccontateci la vostra esperienza e le eventuali criticità riscontrate, scrivendoci nei commenti qui o sui nostri profili social.
© Riproduzione Riservata