Mappa di accessi, settori e posti dello stadio Stamford Bridge di Londra.
Per permettervi di orientarvi all’esterno e all’interno di Stamford Bridge, a Londra, impianto di casa del Chelsea dal 1905, ecco la mappa dei settori e degli accessi dello stadio. Stamford Bridge ha attualmente una capienza di quasi 42mila posti e si trova nel quartiere di West Brompton, all’interno del municipio di Fulham.
La storia dell’impianto del Chelsea è affascinante. Nato nel 1877 come stadio per la locale società sportiva di atletica, e sede anche di alcune delle prime finali di FA Cup della storia, il suo aspetto ovale, dispersivo e composto da un collage di gradinate e settori aggiunti nel tempo viene del tutto stravolto negli anni ’90, con la graduale trasformazione in stadio-hotel voluta dall’allora proprietario del club, Ken Bates.
In tempi recenti, nonostante le ambizioni del club, non si è mai riusciti a finalizzare un progetto di restyling dello stadio, anche a causa di difficoltà logistiche e strutturali molto particolari, legate alla vicinanza con le abitazioni circostanti (ne parlavamo qui). Intanto l’impianto viene mantenuto al passo con i tempi, e con l’avvio della stagione 2021/22 sono stati introdotti i pagamenti cashless in ogni servizio dello stadio, e un primo settore a posti in piedi in gradinata (qui l’articolo in cui ne parliamo nel dettaglio).

Come arrivare a Stamford Bridge?
In metropolitana: l’unico vero mezzo di trasporto per raggiungere Stamford Bridge è la metropolitana di Londra, la Tube. La fermata è Fulham Broadway, sulla District Line (linea verde).
In autobus: fermate “Chelsea Village” e “Chelsea Football Club” con le linee bus n14, n211 e n414.
In auto: trattandosi di una zona fortemente residenziale, con vie limitrofe chiuse al traffico nei giorni di partita, è impossibile trovare parcheggio nei pressi dello stadio e non esistono aree dedicate specifiche. Se proprio non potete fare a meno di arrivare in auto, si può sfruttare l’autorimessa coperta “Fulham Broadway Car Park” (qui), aperta h24 a circa 1 km a piedi dallo stadio.
» lo stadio Stamford Bridge si trova qui, su Google Maps





Siete già stati a Stamford Bridge? Raccontateci la vostra esperienza e le eventuali criticità riscontrate, scrivendoci nei commenti.
© Riproduzione Riservata