messico nuovo stemma nazionale calcio

Il Messico ha rinnovato il suo stemma nazionale

La Nazionale di calcio messicana avrà un nuovo stemma in vista dei Mondiali 2022 e 2026.

Erano 33 anni che il Messico non toccava il suo (ormai) storico stemma della Nazionale di calcio, ma ogni cosa è destinata a cambiare e anche il crest del Paese centroamericano è infine stato trasformato da un’opera di rinnovamento in vista dei Mondiali 2022 e, soprattutto, di quelli co-organizzati con USA e Canada nel 2026.

I cambiamenti principali riguardano lo stile grafico, diventato ora molto più moderno e stilizzato, oltre alla scomparsa della sigla della Federazione calcistica nazionale, sostituita da un più semplice (e identitario) “MEXICO”. Gli spunti geometrici che erano già presenti nel vecchio crest sono stati potenziati e resi maggiormente visibili, mantenendo fede ai simboli culturali del Paese.

messico nuovo stemma dettagli nazionale
Il significato dei singoli dettagli grafici del nuovo stemma della Nazionale di calcio del Messico (edit by Archistadia.it)
piedra del sol messico
La famosa Piedra del Sol, con evidenziato l’anello interno a 8 punte che è stato ripreso per il dettaglio grafico del nuovo stemma della Nazionale di calcio del Messico (edit by Archistadia.it)

L’aquila non è più rappresentata in modo dettagliato e verosimile ma è stilizzata (sempre vista di profilo) con uno stile che richiama l’arte grafica dei Maya e degli Aztechi. Allo stesso modo, la Piedra del Sol – che nel precedente stemma era riportata pressoché fedelmente – diventa ora un anello interno che ritrae le otto punte che fanno parte del disegno geometrico del monolite, il cui tracciato si collega all’aquila creando continuità nella grafica.

Oltre a questo, è interessante sottolineare come la Federazione calcio del Messico abbia lavorato in partnership con Adidas per la realizzazione del nuovo stemma, un aspetto sottolineato dalla presenza del pallone (già inserito nel vecchio crest) che ora diventa una rappresentazione dello storico “Telstar”, il modello firmato Adidas e usato proprio ai Mondiali di Messico 1970.

Commentando il nuovo logo, il presidente della federazione calcistica messicana, Yon De Luisa, ha dichiarato in un’intervista a The Athletic: «Era arrivato il momento di evidenziare le parti migliori del nostro passato, ma anche di modernizzare noi stessi. Non potevamo permetterci di arrivare al 2026 con un simbolo non contemporaneo».

messico nuovo stemma confronto vecchio
Confronto fra il vecchio stemma (a sx) e il nuovo (a dx) della Nazionale di calcio del Messico.

» la Piedra del Sol (detta anche pietra di Tenochtitlan, oggi conservata al Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico) è un monolite azteco risalente alla seconda metà del 1400 e rappresenta il dio del sole Tonatiuh, circondato da uno sviluppo circolare di geometrie e simboli. Recentemente ne abbiamo parlato qui, perché è stata ripresa per la grafica della maglia del Club América.

Vi piace questo rebranding? Scrivetecelo nei commenti qui o sui nostri profili social!

© Riproduzione Riservata
Total
0
Shares
Potrebbero interessarti
Total
0
Share