Uno sguardo agli 8 progetti finalisti che hanno concorso nel bando del Comune di Firenze.
Con la scelta di ARUP come progetto vincitore del concorso per il restyling del Franchi di Firenze (qui ne parliamo in un articolo dedicato), è interessante rivedere in sequenza le 8 proposte finaliste che sono arrivate fino all’ultimo passaggio dell’iter di valutazione degli ultimi mesi.
La commissione incaricata di valutare i progetti, che aveva scremato l’iniziale lista di 31 candidature, è stata presieduta dall’architetto Odile Decq, e composta dagli architetti Giovanna Carnevali (vicepresidente), Goncalo Byrne, Antonia Pasqua Recchia e Andy Simons, dall’ingegnere Carla Cappiello, dal direttore degli Uffizi Eike Schmidt, da Luigi Ludovici, esperto gestione impianti sportivi e da Andrea Santini, esperto in gestione dello sport e impianti sportivi.
Classifica finale (dall’ottavo al primo posto)*
- Volkwin Marg
- Declan Sharkey / Populous
- John McAslan + Partners
- Jean-Michel Wilmotte / Wilmotte & Associés
- Giovanni Polazzi / Archea Associati
- Lucia Celle / Ipostudio
- Vincenzo Corvino / Corvino+Multari
- David Hirsch / ARUP Italia – progetto vincitore
(*) solo le prime tre proposte saranno premiate mentre le altre sono state ritenute tutte sotto soglia punteggio minimo
Nell’osservare i progetti finalisti, è interessante notare come la proposta vincitrice di Arup risulti l’unica ad aver intrapreso una strada completamente diversa nell’estetica delle nuove porzioni costruite, con una traccia piuttosto minimale rispetto all’esistente. Mediamente, le altre proposte invece avevano puntato verso il potenziamento delle linee curve di base – già parte integrante della struttura storica del Franchi – immaginando l’inserimento di un catino sinuoso che si elevasse verso l’alto in modo evidentemente visibile.
Volkwin Marg, settimo classificato


Declan Sharkey / Populous, settimo classificato


John McAslan + Partners, sesto classificato


Jean-Michel Wilmotte / Wilmotte & Associés, quinto classificato


Giovanni Polazzi / Archea Associati, quarto classificato


Lucia Celle / Ipostudio, terzo classificato


Vincenzo Corvino / Corvino+Multari, secondo classificato
ne abbiamo parlato più nel dettaglio qui


David Hirsch / ARUP Italia – progetto vincitore

- Leggi anche: Com’è il progetto di Arup per il restyling dello Stadio Franchi
- trovi tutti i nostri approfondimenti sul tema nella sezione dedicata “Dossier Firenze”
Quale proposta avreste scelto? Scrivetecelo qui nei commenti all’articolo!
© Riproduzione Riservata