Un progetto di rilancio della città in vista della Coppa d’Asia.
Negli ultimi mesi si assiste a un interessante sviluppo di nuovi progetti sportivi in Cina, in vista dell’organizzazione della Coppa d’Asia 2023. Il più recente è il concept per il nuovo stadio di Wuhan, che punta a rilanciarsi proprio attraverso un nuovo impianto di calcio professionistico: uno stadio da 60mila posti da inaugurare a giugno 2023.
La Cina prevede di costruire nuovi stadi in 7 delle 12 città che ospiteranno la Coppa d’Asia nel 2023 (assegnatale nel giugno 2019), e il nuovo stadio di Wuhan arriva dopo l’annuncio di progetti anche per le città di Shanghai, Dalian e Xi’an.
Segui a fondo articolo per i render di progetto.
Leggi anche: Presto vedremo il nuovo (modernissimo) stadio di Minsk
Il progetto per ora denominato “Airport International Sports Center”‘ (per via della vicinanza dell’aeroporto di Tianhe) vuole essere un intervento di rilancio sportivo dell’area, ma anche di internalizzazione della città, e fa leva su uno sviluppo immobiliare più ampio.La Zall Holdings Group, società di sviluppo immobiliare che detiene la proprietà del club Wuhan FC, ha acquisito tre lotti nel nord della città di Wuhan, nell’area dell’aeroporto locale. L’investimento previsto è di 2,6 miliardi di ¥ (circa 340 milioni di euro) e punta a costruire un polo sportivo di livello élite che ruoti attorno al nuovo stadio di casa per la squadra professionistica locale.
Il nuovo stadio di Wuhan
Il terreno è complessivamente di poco oltre i 500mila metri quadrati (circa 50 ettari) ed è l’area perfetta per uno sviluppo sportivo adeguato del club, voluto dalla Zall Holdings dopo dieci anni di investimenti. Il nuovo centro sportivo comprenderà la costruzione di un hotel a cinque stelle, fan club, un ampio per il pubblico, un centro salute e benessere, un centro fitness, il centro di formazione giovanile e un palazzetto dello sport indoor. Nella seconda fase, poi, si aggiungeranno un campo da basket indoor e campi da tennis in terra battuta.

Negli anni scorsi, la città di Wuhan (purtroppo salita alla ribalta delle cronache mondiale come epicentro della diffusione della pandemia da Coronavirus) era già intervenuta sugli spazi sportivi locali, con la realizzazione di diversi campi di calcio pubblici, parchi attrezzati e un totale di 200 campi sportivi di quartiere.
Il Wuhan Zall FC al momento gioca le sue partite interne al Dongxihu Sports Center (Five Rings Stadium, v. mappa), impianto da 30mila posti, e in passato aveva utilizzato il Wuhan SC Stadium, nell’area sud della città.
Leggi anche: Il celebre Stadio dei Lavoratori di Pechino è stato demolito

Scopri la vetrina di Archistadia su Amazon.it: i nostri consigli di acquisto per libri a tema di cultura, storia e architettura sportiva, e una selezione di puzzle 3D di stadi internazionali. Clicca qui per visitare la selezione di prodotti e le idee regalo che abbiamo preparato per voi.


© Riproduzione Riservata