La concessione degli spazi di Mestre al club lagunare prelude al restyling sportivo e funzionale del complesso.
Con la seduta del 17 dicembre, sono state approvate all’unanimità le delibere per la concessione del Centro Sportivo Taliercio al Venezia FC, per i prossimi 40 anni. Una notizia di importante valore sia sportivo che urbano per gli spazi di via Vendramin, a Mestre, che verranno così rilanciati e rinnovati per poter ospitare tutto l’universo arancioneroverde.
Oltre alla concessione, infatti, è stato approvato il progetto di ristrutturazione edilizia dell’edificio a gradinata del complesso, con ampliamento dei locali ad uso spogliatoi e lavanderia, e la realizzazione di nuovi campi da calcio. L’intervento consentirà al Venezia di poter ospitare competizioni professionistiche a vari livelli giovanili e femminili, con uno sforzo finanziario da parte di circa 6.700.000 euro.
Il Presidente del Venezia FC Duncan Niederauer ha dichiarato con gioia: «Quella di oggi è una giornata storica per il Venezia FC, perché grazie a questa delibera prende corpo il sogno di poter costruire la nostro nuova casa. Ringrazio il Sindaco Brugnaro, il Vice Sindaco Tomaello e tutto il Consiglio Comunale per la grande attenzione e vicinanza dimostrataci con questo atto, che dimostra la particolare sensibilità di questa amministrazione nei confronti dei progetti di sviluppo dello sport della città di Venezia».


Oltre al restyling dell’edificio-tribuna, verranno creati spazi hospitality, una sala stampa, una palestra e punti ristoro aperti al pubblico, per un progetto sul quale il Venezia lavora da tempo e che era stato anticipato da Andrea Cardinaletti, vice-presidente operativo, a febbraio 2021.
» il complesso del Centro Sportivo Taliercio è qui, su Google Maps
© Riproduzione Riservata