L’esordio stagionale in casa della Primavera del Toro è anche la prima partita ufficiale allo Stadio Filadelfia dopo 54 anni.
Ieri l’ultimo tassello, la prima partita ufficiale nel nuovo impianto.
È stato il Torino Primavera ad avere questo onore, che proseguirà in futuro con tutte le partite interne giocate al Fila. Per la 2^ giornata del Campionato Primavera 1 TIM 2017/2018, i granata hanno ospitato l’Atalanta e – nonostante il risultato finale avverso, 0-2 per i bergamaschi – si è trattato di un’occasione storica (scorri a fondo articolo per il tabellino della partita).
L’ultima partita ufficiale al Fila era stata Torino-Napoli 1-1, domenica 19 maggio 1963 (campionato di Serie A 1962/63). In gol il futuro ct campione del mondo Enzo Bearzot, per i granata, e Gianni Corelli per i partenopei.
Ieri, di fronte a circa 1.900 tifosi, il giovane Musa Barrow ha siglato la doppietta decisiva per l’Atalanta – in quelli che sono i primi gol ufficiali della ritrovata storia dello Stadio Filadelfia.
Qui di seguito il tabellino di Torino-Napoli del maggio 1963:
Domenica 19 maggio 1963
Serie A, 33^ giornata
Torino-Napoli 1-1 (1-0)
Torino: Lido Vieri, Fabrizio Poletti, Luciano Teneggi, Enzo Bearzot, Remo Lancioni, Giampaolo Piaceri, Giancarlo Danova, Giorgio Ferrini, Gerry Hitchens, Joaquin Pierò, Carlo Crippa. All.: Giacinto Ellena.
Napoli: Pacifico Cuman, Giovanni Molino, Dolo Mistone, Antonio Girardo, Mauro Gatti, Pierluigi Ronzon, Amos Mariani, Umberto Rosa, Giovanni Fanello, Gianni Corelli, Juan Tacchi. All.: Bruno Pesaola.
Marcatori: 32′ Enzo Bearzot (T), 68′ rig. Gianni Corelli (N)
Arbitro: Concetto Lo Bello, di Siracusa
 |
Il Torino 1962/1963 nelle figurine dell’epoca |
 |
Un momento di Torino-Atalanta, Campionato Primavera 2017/2018 |
 |
Distinta e tabellino di Torino-Atalanta, Campionato Primavera |
*
Condividi questo articolo sui social e commenta con le tue opinioni, critiche o consigli. Per scrivermi via email o seguirmi sui profili Facebook, Twitter e Instagram, fai riferimento alla pagina “Contatti”.
Tutti i diritti riservati all’autore. Nel caso si effettuino citazioni o si riporti il pezzo altrove si è pregati di riportare anche il nome dell’autore e del blog, e il link all’articolo originale.