Un impianto LED scenografico e avvolgente per far risaltare i quasi 3mila anni di storia dello stadio.
Lo storico stadio Panathinaiko di Atene ha ricevuto un nuovo sistema di illuminazione che punta a migliorare in modo significativo la percezione del luogo e della sua storia. Realizzato dalla società greca George Tellos – LightingArt, il nuovo sistema è stato inaugurato durante una cerimonia ufficiale (in tono minore, a causa della situazione pandemica) alla presenza del presidente della Grecia, Katerina Sakellaropoulou, al presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, e al presidente del Comitato Olimpico ellenico, Spyros Capralos.
Il nuovo sistema di illuminazione è composto da oltre 3.600 lampadine LED, ed è progettato per evidenziare gli splendidi marmi dello stadio che fu sede dei primi Giochi Olimpici moderni nel 1896, e successivamente utilizzato anche ai Giochi del 2004, per il torneo di tiro con l’arco e l’arrivo della maratona (con il trionfo dell’italiano Stefano Baldini).

Leggi anche: Nuova illuminazione LED per il London Stadium
Lo stadio Panathinaiko rivive con la nuova illuminazione LED scenografica
Si stima che il nuovo sistema d’illuminazione LED ridurrà l’inquinamento luminoso dello Stadio Panathinaiko di oltre il 70% e dimezzerà il fabbisogno energetico dell’impianto. Le luci scenografiche e avvolgenti sottolineano l’importanza del luogo per la storia dell’uomo, un ponte che unisce i giochi olimpici antichi a quelli moderni, come sottolineato da Spyros Capralos, e che preserva il concetto di universalità dello sport.
Lo Stadio Panathinaiko è una delle principali attrazioni turistiche della città di Atene, ed è l’unico stadio al mondo a essere costruito interamente in marmo. Attualmente ha una capienza di circa 45mila spettatori e, a partire proprio dall’edizione dei Giochi del 2004, il suo profilo compare come sfondo grafico sulle medaglie olimpiche.
» il Panathinaiko di Atene è qui, su Google Maps


© Riproduzione Riservata