L’impianto della nuova squadra di MLS sarà inaugurato nel 2023.
Quando la squadra di Saint Louis farà il suo debutto in Major League Soccer, nel 2023, avrà a disposizione uno stadio affascinante, dalla forte connotazione di edificio urbano, e abilmente inserito nel centro città (che contribuirà a rinnovare sensibilmente).
Lo stadio, previsto con una capienza iniziale di 22.500 posti (ampliabile a 25mila), è stato progettato dallo studio HOK in collaborazione con lo studio locale Snow Kreilich Architects e negli ultimi giorni sono stati diffusi alcuni nuovi render che ci permettono di apprezzare al meglio l’impatto del nuovo stadio sull’area urbana circostante, e i suoi dettagli architettonici contemporanei.

Visita la sezione “Major League Soccer” su Archistadia, per approfondire tutti i nuovi progetti di stadi negli Stati Uniti.
L’impianto rappresenterà un punto di collegamento perfetto fra Forest Park, il parco pubblico di 1.300 acri al cui interno si trovano anche lo zoo e il Museo d’Arte, e il Gateway Arch, l’arco monumentale simbolo della città del Missouri, situato sulla sponda ovest del fiume Mississippi. Il nuovo stadio dei St. Louis SC rappresenterà l’elemento chiave per la creazione di un distretto urbano che si svilupperà di conseguenza, e sarà un edificio “aperto”, con accessi su ogni lato e spazi pubblici sotto le arcate della struttura.





© RIPRODUZIONE RISERVATA