Un video che ripercorre tutte le fase di montaggio del velario di copertura sul nuovo stadio dell’Atletico Madrid.
Potrebbe capitarvi di pensare che il Wanda Metropolitano sia uno stadio del tutto “nuovo”… ma in realtà non lo è completamente! In effetti, lo stadio dell’Atletico Madrid inaugurato a settembre 2017, è in realtà il frutto di un enorme (e ben riuscito) progetto di integrazione con qualcosa che era già lì da oltre vent’anni.
Guardando l’impianto lo capirete immediatamente osservando la tribuna centrale, che sembra staccarsi dal resto dell’edificio e rimanere solo in contatto con esso, come punto d’appoggio del velario di copertura: quella tribuna è effettivamente la tribuna originale dello stadio Peineta di Madrid, inaugurato nel 1993 e successivamente recuperato e integrato nel progetto del nuovo stadio.
La realizzazione del grande velario di copertura ha completato in modo perfetto questo progetto, e la vediamo qui in ogni sua fase di realizzazione grazie a un video in time-lapse realizzato dallo studio Cruz y Ortiz Arquitectos.
» se non visualizzi il player, clicca qui per vedere il video direttamente sul nostro canale Youtube





- sul nostro profilo Instagram trovi un contenuto che ti spiega una particolarità architettonica del Wanda Metropolitano, leggilo qui e seguici!
Cover image: Vista esterna generale dello stadio Wanda Metropolitano di Madrid (photo by Cruz y Ortiz Arquitectos)
© Riproduzione Riservata