Guida agli stadi della Gold Cup 2017, massimo torneo per le nazionali del Nord e Centro America, in programma dal 7 al 26 luglio.
Ieri, 7 luglio, ha preso il via la Gold Cup 2017, 24esima edizione del torneo a cadenza biennale che coinvolge le Nazionali del Nord e Centro America.
Il torneo anche quest’anno si svolge negli Stati Uniti d’America (paese che ha ospitato tutte le edizioni dal 1991 a oggi – contando anche tre volte “insieme” a un’altra Nazione) e le partite si svolgeranno in 14 stadi diversi, in altrettante città.
Gli stadi scelti verranno impiegati “in esclusiva” a seconda della fase del torneo. Nove impianti ospiteranno la fase a gironi, due i quarti di finale, due le semifinali e uno stadio verrà utilizzato soltanto in occasione della finalissima.
Ecco la mappa di presentazione degli stadi della Gold Cup 2017 ↓
(clicca qui per scaricare l’immagine ad ampia risoluzione)
La finalissima si giocherà il 26 luglio al Levi’s Stadium di Santa Clara, impianto che nel 2016 ha ospitato il SuperBowl 50 – e del quale avevo approfondito alcuni dettagli in questo articolo. Il Levi’s Stadium, peraltro, è uno dei quattro stadi a ospitare per la prima volta una partita della Gold Cup, insieme agli impianti di Cleveland, Nashville e San Antonio.
Proprio l’Alamodome di San Antonio è, invece, l’unico stadio indoor del torneo. Gli altri due impianti “chiusi” sono l’AT&T di Arlington e lo University of Phoenix di Glendale, ma entrambi hanno una copertura retrattile. Lo stadio di Glendale, inoltre, aveva ospitato il SuperBowl 49 e l’avevo presentato qui.
⚽🔎 per una presentazione delle Nazionali della Gold Cup 2017, consiglio due guide complete: una dalla testata specializzata MLS Italia (qui) e l’altra redatta dal blog “Calcio da Dietro” (la trovate qui).
Qui sotto, infine, il programma delle partite della Gold Cup 2017.
*
Condividi questo articolo sui social e commenta con le tue opinioni, critiche o consigli. Per scrivermi via email o seguirmi sui profili Facebook, Twitter e Instagram, fai riferimento alla pagina “Contatti”.
Tutti i diritti riservati all’autore. Nel caso si effettuino citazioni o si riporti il pezzo altrove si è pregati di riportare anche il nome dell’autore e del blog, e il link all’articolo originale.