Sì, a Fuenlabrada lo stadio è intitolato all’attaccante spagnolo, nativo della città.
Il Fuenlabrada ha annunciato il progetto di restyling del suo Estadio Fernando Torres, con l’obiettivo di aumentare la capienza, modernizzare servizi e strutture e completare i lavori entro la fine del 2023.
Costruito nel 2011, lo stadio del CF Fuenlabrada è intitolato a Fernando Torres, nato proprio nella cittadina omonima del club e tra i più forti attaccanti spagnoli degli ultimi trent’anni, campione del mondo e d’Europa con la Nazionale e vincitore della Champions League con il Chelsea, oltre ad aver legato il suo nome alle maglie di Atlético Madrid e Liverpool.


Con un investimento di 6,5 milioni di euro, il Fuenlabrada amplierà lo stadio aumentando la capienza a 6.600 posti, costruendo nuove gradinate e migliorando i servizi interni al pubblico, la sala stampa, gli impianti e i posti tv e media. Sarà anche rinnovato l’impianto di illuminazione così da uniformarsi ai parametri della Federazione spagnola e de LaLiga per le gare in notturna e le dirette tv.
Il Comune ha già definito l’affidamento dei lavori e si attende solo l’ufficializzazione del progetto definitivo, per poi far partire i lavori in estate e terminarli entro la fine del 2023, consentendo comunque al club di continuare a giocare nell’impianto durante il cantiere.


Il CF Fuenlabrada è una squadra dell’omonima città della comunità autonoma di Madrid. Fondato nel 1975, milita in Segunda División e gioca le partite casalinghe allo Stadio Municipale Fernando Torres, che ha una capienza di 5.400 posti (qui, su Google Maps).
© Riproduzione Riservata