Le sedi delle prossime finali europee e la novità dell’Europa Conference League.
La UEFA ha ufficializzato gli stadi che ospiteranno le finali di Champions League, Europa League e Supercoppa Europea 2021, con alcune novità: sono stati annunciati gli stadi delle finali della massima competizione europea anche per il 2022 e il 2023, ed è stata presentata la nuova coppa, l’Europa Conference League, che partirà dalla stagione 2021/2022.
Le finali 2021
- Champions League: Gazprom Arena, San Pietroburgo (Russia)
- Europa League: Ramón Sánchez-Pizjuán, Siviglia (Spagna)
- Women’s Champions League: Gamla Ullevi, Göteborg (Svezia)
- Supercoppa Europea: Windsor Park, Belfast (Nord Irlanda)
Nel 2022 la Champions League avrà il suo atto finale all’Allianz Arena di Monaco (10 anni dopo la finale fra Bayern e Chelsea), mentre nel 2023 il trofeo tornerà a Wembley (Londra), dov’era già stato assegnato nel 2011 e nel 2013.


Inoltre, dal 2021 debutterà la nuova terza coppa europea che si chiamerà Europa Conference League e sarà principalmente rivolta alle squadre delle nazioni minori (mentre i grandi paesi, come l’Italia, qualificheranno probabilmente soltanto un club).
© Riproduzione Riservata