La città australiana ha ricevuto 72 voti favorevoli (su 77).
Brisbane è stata confermata ufficialmente dal Comitato Olimpico Internazionale come città ospitante le Olimpiadi 2032. I Giochi della XXXV Olimpiade sono stati assegnati alla città australiana con 72 voti favorevoli, sui 77 totali, ed è ora iniziato il processo di pianificazione per gli impianti sportivi dedicati e l’organizzazione dell’evento.
In particolare, il Brisbane Cricket Ground, denominato The Gabba, sarà coinvolto da un intervento di restyling da 1 miliardo di dollari australiani (poco più di 600 milioni di euro) in vista dei Giochi, e sarà uno degli impianti principali per le gare. Già storicamente utilizzato dal football australiano, dal cricket e da altri eventi sportivi e non, è ben collegata alla rete autostradale ed è in una posizione centrale della città. Inoltre, verrà fornito di una nuova stazione ferroviaria dedicata attualmente in costruzione (Cross River Station).

La visione di Brisbane 2032 si inserisce nelle strategie locali a lungo termine per uno sviluppo sociale ed economico nella regione del Queensland e nel resto dell’Australia.
Oltre agli interventi dedicati allo stadio di cricket, che sarà probabilmente ampliato a 50mila posti e collegato alla nuova stazione ferroviaria tramite una piazza pubblica di nuova costruzione, Brisbane è la prima città ospitante a essere stata scelta secondo il nuovo approccio del CIO rivolto a candidature flessibili ed eco-sostenibili.
L’intenzione del Comitato Olimpico Internazionale, infatti, è quella di lavorare in collaborazione con città, regioni e paesi, per incoraggiare progetti olimpici che utilizzano un’alta percentuale di sedi già esistenti o temporanee, allineandosi a piani di sviluppo a lungo termine già previsti localmente (urbanistici o immobiliari) e che abbiano una forte visione per lo sviluppo dello sport nelle comunità.
Questo approccio permette al CIO di riuscire a pianificare i Giochi Olimpici anche con vent’anni d’anticipo (sul tavolo ci sono già proposte e interessamenti per le edizioni 2036 e 2040) e garantisce meccanismi più leggeri e collaborativi, in grado di garantire un’eredità concreta e sostenibile alle città dopo il termine del mese olimpico.
Leggi anche: Al via i lavori per il nuovo Sydney Football Stadium
Brisbane ospiterà i Giochi Olimpici e Paralimpici 2032 e sarà la terza città dell’Australia a farlo nella storia, dopo Melbourne nel 1956 e Sydney nel 2000.

© Riproduzione Riservata