boleyn-ground-west-ham-londra

Foto d’archivio / Chiedi com’era Boleyn Ground

Alcuni scatti che ricordano lo storico stadio del West Ham.

Il 10 maggio 2016, West Ham e Manchester United scrivevano l’ultima riga dell’ultra-centenaria storia di Boleyn Ground, stadio degli Hammers dal 1904. Dopo quel match, il 2.398esimo nel conto totale dell’impianto, lo stadio è stato demolito per lasciar posto a un nuovo agglomerato residenziale, mentre il West Ham si è spostato al London Stadium, ex Olimpico, non senza difficoltà e ancora alla ricerca di una scintilla di identità perduta.

» il luogo dove sorgeva Boleyn Ground è qui, su Google Maps

Abbiamo selezionato una serie di fotografie per ricordarvi il fascino dello stadio Boleyn Ground e della sua storia.

boleyn-ground-west-ham-londra
(Photo by Julian Finney/Getty Images)

Un dettaglio della tettoia di Boleyn Ground, attraverso le case del quartiere (Photo by Julian Finney/Getty Images)

boleyn ground west ham
Foto aerea di Boleyn Ground nel 1925 (photo via Huffington Post UK)

Foto aerea di Boleyn Ground nel 1925 (photo via Huffington Post UK)


boleyn-ground-west-ham-londra-storia
(Photo by Peter King/Fox Photos/Getty Images)

Tifosi in coda al botteghino di Boleyn ground, l’11 gennaio 1972, per una sfida contro il Manchester United (Photo by Peter King/Fox Photos/Getty Images)


boleyn-ground-west-ham-londra-storia-bobby-moore
(Photo Don Morley/Allsport/Getty Images)

Jim Standen (poriere) e Bobby Moore (di spalle) in azione contro il Leeds a Boleyn Ground, il 28 agosto 1965 (Photo Don Morley/Allsport/Getty Images)


Leggi anche: Profili | Boleyn Ground, Londra

upton-park-west-ham-londra
(Photo by Alex Pantling/Getty Images)

Scorcio dai binari della fermata della metropolitana “Upton Park”, il punto di collegamento storico e più comodo per raggiungere lo stadio del West Ham (Photo by Alex Pantling/Getty Images)


boleyn-ground-west-ham-londra
(Photo by Dan Kitwood/Getty Images)

Ragazzini giocano davanti agli ingressi di Boleyn Ground (Photo by Dan Kitwood/Getty Images)


boleyn-ground-west-ham-londra
(photo by Antonio Cunazza, tutti i diritti riservati – vietata la riproduzione senza il consenso dell’autore)

Dettagli del settore d’onore in tribuna ovest (photo by Antonio Cunazza)


di canio west ham gol wimbledon
(photo by Getty via inews.co.uk)

Paolo Di Canio ha appena calciato al volo il pallone che sarà votato come gol più bello della storia del West Ham, contro il Wimbledon, il 26 marzo 2000 (photo by Getty via inews.co.uk)


boleyn-ground-west-ham-londra
(Photo by Julian Finney/Getty Images)

Uno scorcio all’interno di uno dei corridoi di accesso alle tribune di Boleyn Ground (Photo by Julian Finney/Getty Images)


boleyn-ground-west-ham-londra
(photo by Antonio Cunazza, tutti i diritti riservati – vietata la riproduzione senza il consenso dell’autore)

La piccola tribuna est con, alle spalle, lo skyline dei palazzi di Priory Road (photo by Antonio Cunazza)


boleyn-ground-west-ham-londra
(Photo by Julian Finney/Getty Images)

Un dettaglio dei seggiolini in una delle tribune di Boleyn Ground (Photo by Julian Finney/Getty Images)


Leggi anche: Come sono state avvicinate al campo le gradinate del London Stadium

boleyn-ground-west-ham-londra
(photo by Antonio Cunazza, tutti i diritti riservati – vietata la riproduzione senza il consenso dell’autore)

Una vista sulla gradinata nord, intitolata all’ex leggenda del club Sir Trevor Brooking (photo by Antonio Cunazza)


boleyn-ground-west-ham-londra
(photo by Antonio Cunazza, tutti i diritti riservati – vietata la riproduzione senza il consenso dell’autore)

Alcuni botteghini nella biglietteria della tribuna (photo by Antonio Cunazza)


boleyn-ground-west-ham-londra
(Photo by Julian Finney/Getty Images)

Un momento dell’ultima partita di sempre a Boleyn Ground (Photo by Julian Finney/Getty Images)


boleyn ground west ham london stadium
(Photo by Tom Shaw/Getty Images)

Una vista aerea di Upton Park e dello stadio Boleyn Ground, nel 2011. Sullo sfondo, in alto a sx, si intravede l’Olympic Stadium (Photo by Tom Shaw/Getty Images)


Leggi anche: West Ham, il London Stadium in bilico tra critiche e futuro

west-ham-boleyn-ground
(Photo by Justin Setterfield/Getty Images)

Uno striscione dei tifosi del West Ham, con scritto “Lunga vita al Boleyn Ground” (Photo by Justin Setterfield/Getty Images)


Per saperne di più sull’ultima, emozionante, stagione del West Ham a Boleyn Ground, Archistadia vi consiglia il libro “Addio, West Ham” di Roberto Gotta (acquistabile qui).

Cover image: photo by Antonio Cunazza / Archistadia, tutti i diritti riservati – vietata la riproduzione senza il consenso dell’autore

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Total
25
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti
Total
25
Share